CHI È
MCDOLLAR?
DOVE PUBBLICA
MCDOLLAR?
CHI È
MCDOLLAR?
DOVE PUBBLICA
MCDOLLAR?
Questa intervista svela le origini di McDollar e come il suo fondatore abbia lavorato tutta la sua vita per realizzare il progetto McDollar.
mcdollar.com
McDollar è il brand nato per essere la guida di riferimento per le aziende che vogliono evolvere e progredire grazie alla trasformazione digitale. McDollar rappresenta la prima azienda italiana dedicata esclusivamente al supporto per i progetti di Digital Transformation, offrendo alle aziende prodotti e servizi innovativi e unici volti allo sviluppo di una maggiore indipendenza, consapevolezza ed ottimizzazione delle proprie strategie digitali nell’era dei Big Data.
Ma quali sono le origini di McDollar e le ragioni del suo nome?
L’etimologia di McDollar risale al lontano 1988 quando il suo creatore, l’Ing. Marco Schonhaut allora 14enne, fantasticando con il suo migliore amico, Matteo, del loro brillante futuro in affari creano ciascuno un proprio brand con cui avrebbero fatto qualcosa di importante nella vita. “Io avevo creato McDollar, mentre Matteo aveva inventato Mats&Co. Passavamo le ore a fantasticare su chi sarebbe diventato più importante nella vita e avrebbe lasciato un segno tangibile nella società” ricorda il creatore del brand “ogni volta che ci capitava marchiavamo le cose dell’altro con il proprio simbolo a voler segnare il territorio ed a sottolineare la nostra voglia di affermazione. Eravamo solo degli adolescenti ma questo ci stimolava a fare qualcosa di importante!
“Graficamente l’idea nasce dal fatto che le iniziali di “Marco Schonhaut” sovrapposte creano la forma del simbolo del Dollaro, che è un simbolo universalmente riconosciuto di prosperità e ricchezza.
“Ero appassionato di fumetti Walt Disney, ne amavo l’infinita creatività nel produrre storie sempre diverse senza ripetersi mai” ricorda poi l’Ing. Schonhaut “e il personaggio che più ammiravo era Paperon de Paperoni (Scrooge Mc Duck). Rispetto alla maggior parte dei miei coetanei in lui non mi soffermavo sulla sua tirchieria, in cui non mi riconosco per nulla, ma mi appassionava la sua proattività, la capacità di fare affari e vedere in ogni cosa un’opportunità trascinando tutta la sua squadra con sé nei suoi successi!”. Proprio da Scrooge Mc Duck viene preso come spunto l’idea di usare il prefisso Mc, che significa “Figlio di” e dona importanza ai cognomi scozzesi fin da epoca antica, così come il “De” in Italia o il “Von” in Germania.
Così nasce McDollar, il “Figlio del Dollaro” che oggi finalmente ha preso corpo ed è diventato un brand riconoscibile con un’ambizione importante: aiutare le aziende a produrre progresso facendo business e creando ricchezza e prosperità!
“Usai la lingua inglese” dichiara L’ing. Marco Schonhaut “per dare un respiro internazionale al brand (da qui la scelta di usare “Mc” invece di “De” o “Von”) e perché il dollaro si lega alla lingua inglese. Ho sempre trovato interessante poi l’associazione Stati Uniti d’America – Scozia che da un senso di legame intercontinentale. Se considerate poi che io sono Italiano ed ho un cognome di origine tedesca, l’internazionalizzazione è fatta! Al momento l’internazionalità è solo nel nome, ma nei nostri progetti vogliamo portare McDollar ad essere riconosciuta ovunque, perché crediamo di poter dare un contributo importante non solo in Italia!” (L’intervista è stata fatta nel 2020 n.d.r)
McDollar è restato in serbo nei pensieri e progetti di Marco Schonhaut per diversi anni. “Ho iniziato ad innamorarmi dei dati e di innovazione tecnologica non appena ho incrociato questa branca nel mio percorso di studi, e da allora ho sempre seguito un percorso di carriera che mi portasse a non sedermi mai”. Marco Schonhaut si è interessato professionalmente fin dal 1999 di tutto ciò che digitale, progresso e visione futura, ricoprendo ruoli di ricercatore, imprenditore e consulente nel mondo dell’analisi dati, responsabile dello sviluppo di moduli software per aziende internazionali, Consulente Direzionale nel campo dell’innovazione digitale e della Digital Trasformation.
“Non ho mai voluto farmi incastrare in posizioni che non mi permettessero di alimentare la mia voglia di conoscenza e crescita e più se ne cerca più ce n’è, la conoscenza è fatta tutta di discipline collegate che interagiscono sinergicamente come un organismo pluricellulare complesso ed è bellissimo capire le leggi che governano queste relazioni….””Nella mia vita ho sperimentato in prima persona ed aiutato a far nascere diversi progetti di business, anche di successo, ma nessuno era ancora McDollar perchè non volevo buttarlo via svendendolo per un progetto banale, che non avesse un significato profondo. Malgrado ciò ci ho sempre pensato e creduto, tanto che appena ne ho avuto possibilità ho comprato il dominio mcdollar.it tenendolo da parte per quando sarebbe stato pronto per essere usato per fare qualcosa di valore. Il corrispettivo .com purtroppo era già preso, ho aspettato anni ma poi sono riuscito ad aggiudicarmi anche quello.. e mi è costato! Molti diranno che è solo un nome di dominio e non valeva la pena di investire denaro in queste cose, ma per me è importante! McDollar ha un’anima e un significato profondo di quello che ho sempre voluto fare per la società! Mi riporta alle mie motivazioni più ancestrali, di quando in una cameretta fantasticavo con il mio migliore amico sul nostro futuro!”Questa forza motivazionale è in effetti servita a Marco Schonhaut a portare alla luce il progetto McDollar, nato appena due mesi prima dell’esplodere della pandemia mondiale, è stato poi inizialmente osteggiato persino dalla McDonalds, che voleva impedire l’uso del marchio per via della lontana assonanza del nome e con cui però l’Ing Schonhaut è riuscito a trovare poi un accordo, dove molte aziende più avviate ed estese hanno fallito.”Devo ringraziare lo studio legale che mi ha seguito per questo, che mi ha guidato e suggerito al meglio. Tutti mi dicevano di lasciare perdere e cambiare Brand, ma io non volevo demordere seppur il momento fosse convulso e fossero di fatto saltate tutte le pianificazioni che per una startup sono fragili. Gli avvocati però hanno capito subito questo mio sentimento ed insieme abbiamo potuto trovare il giusto accordo per utilizzare McDollar nel mondo!
È proprio vero che quando ti metti sul mercato, spesso gli altri ti ostacolano per paura che il nuovo ingresso possa danneggiare il tuo business avviato e io l’ho imparato bene. Ma tutto quello che mi è successo ha messo alla prova la mia motivazione, saggiandone la tenacia e la genuinità rendendomi più forte!
“Per oltre 30 anni, Marco Schonhaut è stato chiamato dagli amici “Mr. McDollar”, e ora Mr. McDollar è pronto a condividere il valore racchiuso nel suo marchio al mondo con McDollar: Expand your digital awareness!
0